La storia di Mirko

Ciao sono Beatrice ho 32 anni e sono della provincia di Brescia. Mirko è il mio primo figlio e quando alla morfologica tutti contenti abbiamo saputo che era un maschietto che gli organi andavano tutti bene eravamo felicissimi poi la ginecologa ci ha fatto sedere e ci ha parlato della labioschisi……è stato un colpo io mi sono sentita male hanno dovuto farmi sdraiare,non sapevamo nulla di questa patologia e la ginecologa ci ha parlato di possibili malattie cromosomiche. Ho così deciso di fare l’amniocentesi anche se la traslucenza nucale fatta a tre mesi di gravidanza andava bene. Ho passato giorni d’inferno al pensiero di perdere il mio bambino o di trovarmi difronte alla scelta di abortire o no. Poi per fortuna sono state escluse malattie cromsomiche e così più sereni abbiamo iniziato ad informaci ovunque sulla labioschisi. Purtroppo fino alla nascita non sapevano garantire se interessava o no il palato quindi ci siamo portati questo dubbio fino alla nascita.
Grazie a Lucio abbiamo avuto molte informazioni e all’ 8° mese di gravidanza siamo andati a Pisa dal Prof Gatti x un colloquio che ci ha dato ulteriore forza… La gravidanza è poi proseguita bene . Il 23 gennaio 2011 è nato Mirko, un bel bambinone : 52 cm e 3,5 kg……. Appena nato gli hanno fatto i soliti controlli e dopo mezz ora era attaccato al mio seno. Tutte le mie paure sull’allattamento sono svanite subito. La schisi di Mirko interessava solo il labbro.
Al nostro rientro a casa abbiamo mandato una foto di Mirko al Prof. Gatti che poco dopo ci ha chiamato…. Mirko è stato operato a 2 mesi e mezzo,non posso negare che sono stati giorni duri ma questi bimbi hanno una forza incredilie dopo un ora dall’intervento Mirko era attaccato al seno e dopo tre giorni eravamo a casa.
Il nostro era un caso semplice e con un intervento si è risolto tutto ma abbiamo visto bimbi con labiopalatoschisi complete che hanno ottenuto un risultato fantastico.
Ora Mirko ha 8 mesi pesa 10 kg, mangia le sue pappe senza problemi, nizia a dire mamma e papà ed è una gioia incredibile che ricompensa quel periodo di preoccupazione.
Un grazie di vero cuore a Lucio e a tutte le persone che ci hanno dato preziosi consigli
Per chi ora aspetta un bimbo con labiopalatoschisi resto a disposizione per qualunque cosa ( cell 338.2283512). L’aiuto che io ho ricevuto è stato fondamentale e ora vorrei essere io d’aiuto a quei genitori che come noi sono spaventati difronte a questa patologia.
ciao,complimenti per il tuo bellissimo bambino.io sono al quinto mese di gravidanza e tre giorni fa durante la morfologica ho saputo che il mio piccolo Leonardo ha una schisi ma non sappiamo ancora di che natura.mi sento ancora frastornata e ogni tanto l’ansia prende il sopravvento,ma leggere di voi e dei vostri piccoli mi incoraggia…grazie.
Ciao sono Linda e come te ho 33 anni è la mia prima gravidanza, oggi 14/04/2017 ho fatto la morfologica sembra la tua storia , la ginecologa mi riferisce che è maschietto e dopo un po perplessa dice a me e mio marito : vostro figlio è affetto da una malformazione che si chiama Labioschisi laterale sx ..Io non sapevo di che parlava ma mi disse solo il bambino cresce è ben formato ma dovrai eseguire un’ amniocentesi per sapere se ci sono possibili malattie cromosomiche .sono molto preoccupata e frastornato pur ancor non sapendo nient’altro attendo con ansia questo prossimo martedì e poi per l esito degli esami .PREGO tanto che stia bene e sia sano e che si tratta solo di una lieve entità di labioschisi .la tua storia mi sta dando forza di sperare grazie per averci raccontato la tua storia mi hai dato quel coraggio che avevo tanto bisogno.