Si tratta della sindrome più frequente associata alla labiopalatoschisi.
E’ caratterizzata da fistole o fossette sul labbro inferiore che normalmente sono asintomatiche.
Il tutto viene trattato chirurgicamente, sostanzialmente per un problema estetico, durante gli interventi che si eseguono per la labiopalatoschisi (o labioschisi o palatoschisi).
A volte, in questa sindrome i denti possono essere di dimensioni minori.
Comunque è la sindrome meno grave associata alla labiopalatoschisi e lo dimostra il fatto che moltissimi adulti che ne sono affetti lo vengono a scoprire dopo tantissimi anni, magari quando nasce a loro un bimbo con la stessa patologia.